ZENZERO DISIDRATATO Lo zenzero è un valido aiuto per moltissime problematiche: nausee, tosse, febbre, raffreddore, dolori articolari e muscolari, allevia la gastrite e ha una forte azione protettiva.
PEPERONCINO ROSSO INTERO Uno dei suoi principali componenti è la capsaicina, un principio attivo da cui dipendono parecchie proprietà benefiche, ma vediamo ora nel dettaglio quali sono i componenti del peperoncino piccante.
STELI DI ANETO Favorisce l'espulsione di gas di stomaco e intestino, perfetto per coliche e crampi allo stomaco, proprietà diuretiche, depurative, grande alleato in caso di cellulite e combatte l'insonnia.
ROSMARINO Aggiungere alle pietanze a piacere per insaporire oppure sotto forma di infuso.
AGLIO IN SCAGLIE Insaporitore per eccellenza di cibi. Aggiungere nelle pietanze a piacimento come in zuppe, sulla pasta, nei sughi e sul pane.
TIMO Combatte le infezioni delle vie urinarie, migliora in caso di asma, digestivo e ottimo per tosse, raffreddore e bronchite.
PREZZEMOLO Rinforza il sistema circolatorio, fluidifica il sangue, azione antiossidante per la pelle e rimineralizza le ossa.
ORIGANO Analgesico: l'origano è un analgesico naturale, utile nella riduzione del dolore. È ritenuto particolarmente efficace in caso di mestruazioni dolorose.
ERBA CIPOLLINA L'erba cipollina è depurativa, aiuta la circolazione sanguigna, con alto contenuto di vitamina C e aiuta in caso di stitichezza.
SALE ALLE ERBE Il sale aromatizzato alle erbe può essere visto come un insaporitore, ottimo per qualsiasi piatto in cucina: zuppe, carni, arrosti, pesce, brodi e insalate.
SALE DI SEDANO Tra le alternative naturali al sale da cucina figura il sale di sedano. Vuoi per problemi di ipertensione arteriosa o per contrastare cellulite e ritenzione idrica, sono molte le persone che vogliono sostituire il sale in cucina con alternative più sane.
LAPACHO Le proprietà di questa pianta sono soprattutto antibatteriche: ha la capacità di rafforzare le difese immunitarie e tonificare l’organismo. Attualmente viene spesso consigliato il Lapacho in caso di candida, cistite, infezioni vaginali.
PEPERONCINO EXTRA ROSSO IN POLVERE Uno dei suoi principali componenti è la capsaicina, un principio attivo da cui dipendono parecchie proprietà benefiche, ma vediamo ora nel dettaglio quali sono i componenti del peperoncino piccante essiccato.